Evento per persone affetta da ITP

Ci siamo: il 10 maggio 2025 a Bologna torna il 9° Patient’s Day!

Patient’s day – un evento per formarsi e condividere la propria esperienza di vita con ITP.

Abbiamo scelto Bologna per diversi motivi. La sua posizione geografica e la facilità di raggiungerla sono un vantaggio enorme.

Ma c’è di più: nel 2025 AIPIT compie 15 anni di attività! Abbiamo voluto organizzare il nostro “Patient’s day con un momento di festa.

Il programma scientifico è ricchissimo e i relatori sono i massimi esperti. E, come sempre, i relatori saranno disponibili per rispondere a tutte le vostre curiosità e domande.

Non mancheranno i momenti di scambio e condivisione.

Ecco il programma della giornata

Mattino ore 9.30-12:30

Moderatori:  N. Vianelli, F. Zaja

9:30 – 10:00   Saluto di benvenuto e introduzione (B. Lovrencic, N. Vianelli)

10:00 – 10:20 Cosa è cambiato in ITP nel corso degli ultimi 20anni? (G. Carli)

10:20 – 10:40  ITP e rischio trombotico? (V. De Stefano)

10:40 – 11:00 Terapie attuali e future per ITP – differenze, rischi e benefici? (F. Zaja, E. Lucchini)

11:00 –  11:20 Management del paziente refrattario (N. Vianelli)

11:20  – 11:40 Gestione dell’ITP nel paziente pediatrico (G. Russo)

11:40 – 12:00  ITP nel ciclo di vita della donna (M. Carpenedo)

12:00 – 12:20   Cos’è il microbiota? Quali implicazioni può avere nella diagnostica e nel trattamento della piastrinopenia immune (ITP) (C. Cremon)

12:30 – 14:00  Pranzo

Incontra l’esperto dalle ore 14.00 alle 16.00

Moderatori: N. Vianelli, F. Zaja

14:00 –14:20  Supporto psicologico del paziente con ITP – esperienza del primo anno di Damocle (G. Auteri)

14:20 -15:30 Esperti rispondono – sessione di domande libere e di condivisione

15:30 – 16:00 15 anni di AIPIT

16:00 – 16:15 Conclusione convegno         

La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone affetta da ITP e loro familiari.

Per partecipare è necessario registrarsi. I posti sono limitati e vi preghiamo di registrarvi solo se abbastanza sicuri della partecipazione.

Saremo felici per condividere con tutti voi questo momento di formazione e incontro.

Ci vediamo a Bologna!

Articoli Recenti